Direkt zum Seiteninhalt

Caffè Guglielmo - Der Hungrige Hänger

STREETFOOD
Menü überspringen
& Catering Service
DER HUNGRIGE HÄNGER
Menü überspringen

Caffè Guglielmo

LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO PRESENTE
LA STORIA
1943. L’Italia, a stento, provava a tirarsi fuori da una guerra che aveva fiaccato l’economia e lasciato macerie dappertutto. Catanzaro e la Calabria avevano pagato un prezzo alto alla causa della Guerra Mondiale e il futuro sembrava tutt’altro che roseo.
Con il popolo impoverito che poteva contare solo sulla propria voglia di riscatto, le possibilità che qualcuno desse vita ad un’impresa sempre più solida e amata, sembravano pochissime.
Ma, quasi come se fosse una favola, quei tempi così duri e incerti furono il terreno migliore su cui potesse crescere e radicarsi la Caffè Guglielmo. Grazie alla passione, al cuore e alla voglia di dimostrare che il futuro potesse essere roseo che Guglielmo Papaleo profuse, giorno per giorno, nel costruire il suo sogno.
Un sogno iniziato nel 1935 quando Guglielmo Papaleo iniziava come commesso garzone in una bottega di generi alimentari nel centro storico di Catanzaro. Ma dopo 8 anni di lavoro da dipendente, decide che è il momento di dare vita alla sua creatura, così, nella stessa città, apre una bottega su corso Mazzini all'interno della quale colloca una piccola macchina per il caffè.
Tra sacrifici e difficoltà, Guglielmo Papaleo porta avanti con caparbietà la sua idea e nel 1947 inizia la vera e propria attività di produzione, vendita e degustazione di caffè, finché, dieci anni dopo, riesce ad avviare la prima torrefazione, a Catanzaro nel quartiere Sala.
Era uno stabilimento composto da depositi doganali, reparto produzione ed uffici amministrativi. Per farsi conoscere, la Caffè Guglielmo inizia anche a lanciare le prime campagne pubblicitarie.
Il cammino è ricco di soddisfazioni, tutte fondate sulla qualità del prodotto offerto e sull’immagine di sé che l’azienda è riuscita a costruirsi nel tempo. Così, nel 1972, si inaugura il nuovo stabilimento destinato a segnare una svolta nella produzione di caffè in Calabria grazie all’utilizzo di macchinari modernissimi. L'azienda si trasforma in SpA.
Oggi, in ogni tazzina di Caffè Guglielmo, ci sono tutti gli 80 anni di storia che hanno visto ben tre generazioni della famiglia di Guglielmo Papaleo dedicarsi alla torrefazione del caffè con passione innata e stimoli sempre nuovi nella cura del prodotto e del cliente.

LA PRODUZIONE OGGI

Il Caffè Guglielmo nasce guardando il meraviglioso mare della Calabria, in uno stabilimento di oltre 10.000 mq che si affaccia sul suggestivo golfo di Squillace, nell’esclusiva Copanello, a pochi chilometri dal capoluogo della regione Calabria, Catanzaro.
Guglielmo Caffè è oggi una delle più grosse realtà imprenditoriali del Mezzogiorno. La torrefazione propone un'immagine a metà tra avanguardia e tradizione. Non è un'azienda comune ma una grande famiglia e rappresenta uno straordinario esempio di efficienza e capacità produttiva grazie all’impegno quotidiano di circa 60 addetti tra il reparto produttivo e l'area amministrativa.
Per essere sempre vicini ai nostri clienti, abbiamo deciso di guardare ad entrambi i mercati di consumo e quindi commercializziamo il nostro caffè sia nel settore domestico e che quello Ho.Re.Ca.
In 80 anni di storia, abbiamo sviluppato un know-how specifico del quale siamo particolarmente fieri. È fatto di un sapere antico ma sempre aggiornato dalle nuove metodologie del settore: il giusto mix tra tradizione e innovazione si traduce in una grande attenzione per il cliente finale, al quale vogliamo garantire sempre i più alti standard di qualità e il mantenimento costate di quei requisiti organolettici che rendono unica e facilmente riconoscibile una tazzina di caffè Guglielmo.
La produzione offre una scelta tra sei linee di caffè, macinato e in grani: 5 Stelle, Espresso Classico, Espresso Oro, Extra Bar, Caffetteria e la lattina Silver, cui si aggiungono quelle relative al Decaffeinato, al Biologico e al Caffè in Capsule e Cialde.

LA NOSTRA QUALITÀ

Il Sistema di Gestione per la Qualità della Guglielmo S.p.a. è conforme ai requisiti della norma ISO 9001. Sulla base della suddetta norma, monitoriamo e validiamo tutti i processi di lavorazione dei nostri pregiati caffè, dalla torrefazione al confezionamento di tutte le nostre miscele in grani e macinato in buste/lattine, cialde e capsule, garantendo al cliente finale una qualità costante nel tempo. Operando in quest'ottica, la direzione della Guglielmo S.p.a. si assicura costantemente che le esigenze ed aspettative del Cliente vengano individuate, convertite in requisiti e soddisfatte. Confidiamo dunque nel dialogo costante con la clientela al fine di comprenderne meglio le sue esigenze e poter promuovere piani di miglioramento dei servizi. La società Guglielmo S.p.a. durante lo svolgimento delle sue attività, s'impegna dunque a:
- mantenere la conformità con tutte le leggi e i regolamenti vigenti nell'industria alimentare;
- tutelare attraverso adeguati accorgimenti l'ambiente;
- perseguire il miglioramento continuo dei propri servizi. Inoltre, per garantire la salubrità dei suoi prodotti, la Guglielmo S.p.a. adotta da diversi anni un sistema di autocontrollo per l'analisi dei rischi e controllo dei punti critici nel rispetto delle norme CEE 93/43 – D.LGS 155/97 (H.A.C.C.P.).




VERTRETER DER ZONE ALTO ADIGE, SÜDTIROL
Christian Laube Tel.: +39 351 554 0205
Wir Verkaufen auch vor Ort Caffe
Espresso 1,50 € Caffe Americano mit oder Ohne Milch 2,00 €


Copyright: 2025 Lena Ladurner & Christian Laube
Streetfood & Catering Service

Laube Christian
Mathias Ladurner Str. 11/B
39022 Algund (BZ) Italien
MwSt. Nr.: IT03291620213
Kontakt

Mobil: +39 351 554 0205
E-mail: der.hungrige.haenger@gmail.com



Credits
Zurück zum Seiteninhalt